Categories: Retroscena

Nel mondo “italiano” degli Spurs

Fateci comprare dal Tottenham, vi preghiamo“. Chi ha seguito la Danimarca in ritiro, racconta che i giocatori non volevano più andarsene. Il centro degli Spurs è troppo bello per essere vero. E chissà se anche l’Italia, in questi giorni, avrà lo stesso pensiero.

Il centro che ospita l’Italia

Qui gli Azzurri di Mancini preparano la loro finale. Nel posto di Kane, per dire. E dei giovani che i londinesi stanno per lanciare, o lanceranno nei prossimi anni. Sembra un resort, è un centro d’allenamento all’avanguardia. Con tutti i comfort, gli strumenti e la tecnologia per diventare grandi. 

 


 

Una cittadella sportiva: 18 campi, frutta e verdura che mangiano i giocatori coltivate internamente, e che fino a poco tempo fa erano sotto la supervisione di un italiano. C’è anche un campo da golf: un regalo da Levy per Bale e proprio Kane, che quando non calciano un pallone, provano a tirare la pallina.

 


 

A proposito di regali: c’è anche un’area barbecue: regalata dal vulcanico presidente a Pochettino e allo staff dopo la finale raggiunta in Champions. 500mila euro di griglia: tutto all’avanguardia per fare il miglior asado possibile.

 


 

Cosa manca? Nulla: c’è anche un cinema, oltre a 40 stanze di lusso, con tanto di suite e appartamenti per lo staff, che veranno occupati da Mancini in questi giorni londinesi. 

  


 

 

C’è anche il progetto di creare uno stadio da 30mila posti per la squadra femminile, oltre a un piccolo teatro per i bambini, dai figli dei giocatori ai dipendenti.

È tutto curato alla perfezione:  c’è anche una stanza dove dieci analisiti possono valutare ogni singolo dettaglio del loro lavoro, per preparare la gara al meglio. Chissà se nella casa di uno dei club più importanti d’Inghilterra, l’Italia farà il miracolo. Non è impossibile pensarci.

Redazione

Recent Posts

De Winter-Milan: la percentuale che incasserà la Juventus

Koni De Winter sarà un nuovo giocatore del Milan. Il difensore è il sostituto di…

1 giorno ago

Alvaro Morata e quel feeling con l’Italia

Alvaro Morata potrebbe continuare la sua carriera in Italia. Lo aspetta il Como di Cesc…

1 giorno ago

Torino-Simeone, insieme 8 anni dopo: il retroscena dell’estate 2017

Giovanni Simeone è un nuovo giocatore del Torino, con 8 anni di ritardo: il primo…

5 giorni ago

Jashari al Milan: le similitudini con l’affare De Ketelaere

Ardon Jashari è un nuovo giocatore del Milan: la lunga trattativa con il Club Brugge…

6 giorni ago

Romano-Terlizzi e il mancato approdo al Torino, Cairo: “Potevamo prenderli, ma…”

Poco più di un mese fa Romano e Terlizzi sono stati molto vicini al Torino,…

1 settimana ago

La nuova vita di Francesco Facchinetti: dietro le quinte del calciomercato

La nuova vita di Francesco Facchinetti: da Lamine Yamal a Noni Madueke: tutti i retroscena…

1 settimana ago