Categories: Retroscena

Supermercato Chelsea: si compra e si vende caro. Quanto hanno incassato i Blues in pochi giorni

Enzo Fernandez, Madueke, Mudryk, Badiashile. Ci vorrebbero molte righe per elencare tutti i giocatori comprati dal Chelsea sotto la gestione Todd Boehly da gennaio ad oggi, ma anche dalla scorsa estate con il nuovo proprietario. Da quando è arrivato a Stamford Bridge nel maggio 2022 l’americano ha speso 676 milioni di euro. Una cifra già di per sé pazzesca, ancora di più se si pensa che 326 sono stati spesi a gennaio in quello che, teoricamente, dovrebbe essere il mercato di riparazione.  


Le cessioni “inglesi”

Ma ora anche il portafoglio che sembra dei Blues che sembra essere sconfinato deve essere rimpinguato. Ma soprattutto la rosa deve essere sfoltita. In estate è stato annunciato l’ultimo acquisto, Christopher Nkunku in arrivo dal Lipsia per una cifra vicina agli ottanta milioni ma sono state perfezionate anche le partenze.

L’ultima che può concretizzarsi è quella di Mason Mount in direzione Manchester United per una cifra vicina ai 60 milioni di euro, che segue a stretto giro quella di Kai Havertz venduto all’Arsenal a 70 milioni di euro. Due grandi cessioni già di per sé. Ma non le uniche. Perché Mateo Kovacic è stato scelto da Guardiola al Manchester City per sostituire Gundogan passato al Barcellona ed è stato pagato 35 milioni di euro. 


I voli per l’Arabia Saudita

A centrocampo ha lasciato Londra anche Ngolo Kanté che ha firmato per l’Al Itthiad per diventare nuovo compagno di Karim Benzema. Il biglietto per l’Arabia Saudita è stato fatto anche da Kalidou Koulibaly che ha salutato Stamford Bridge dopo una sola stagione e si è accasato al Al-Hilal per 23 milioni di euro. All’Al-Alhi invece è andato a giocare Edouard Mendy, dopo aver perso il posto da titolare ai danni di Kepa Arrizabalaga, per una cifra tra i 16 e i 17 milioni di euro


Ma c’è anche l’Italia

Inghilterra, Arabia e poi Italia. Perché se Ruben Loftus-Cheek è un nuovo giocatore del Milan – pagato 21,5 milioni di euro, contratto fino al 2027 (qui i retroscena) – altri suoi compagni potrebbero comprare lo stesso biglietto aereo. I rossoneri hanno messo gli occhi su Pulisic, con il quale hanno l’accordo e aspettano di capire se l’operazione in entrata può essere fatta. Il Chelsea chiede una cifra tra i 22 e i 24 milioni di euro, ritenuta però troppo alta in questo momento del Milan, anche considerando che il contratto dell’americano scade nel 2024. Poi c’è sempre il discorso Lukaku sospeso tra Chelsea e Inter. Il belga è rientrato alla base dopo la finale di Champions League persa ma ha fatto ampiamente capire di volere continuare in nerazzurro. I Blues non vogliono svenderlo dopo l’oneroso investimento di due anni fa – oltre cento milioni – e ne chiedono 30 per farlo tornare definitivamente all’Inter.

 

Bottega aperta, dunque, a Stamford Bridge. Al momento in cassa sono entrati quasi 190 milioni di euro, in attesa di capire se potranno entrarne altri, oltre a tutti quelli risparmiati per gli stipendi importanti che questi giocatori percepivano a Londra, come quello di Joao Felix non riscattato dopo il prestito dall’Atletico Madrid. L’era Pochettino è iniziata nel segno del mercato ricco, sia in entrata che in uscita.

Niccolò Severini

Recent Posts

La folle notte in cui l’Inter soffiò Kondogbia al Milan

Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…

1 giorno ago

Verso Inter-Milan: il derby si è giocato già sul mercato

Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…

1 giorno ago

Lecce, Corvino: “Non solo la Juve su Tiago Gabriel”

La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…

1 giorno ago

Strand Larsen-Milan: dal non riscatto al gol a San Siro

Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…

2 giorni ago

Paratici-Milan, il ds: “Non so cosa non abbia funzionato, e non mi interessa”

Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…

3 giorni ago

Sassuolo, Berardi: “C’era l’accordo con un top club. Sogno la Champions”

Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…

1 settimana ago