Categories: Retroscena

Alle origini di Luca Gemello: “Ha fermato l’attaccante più forte della Serie A. Avrà un futuro roseo”

La voce emozionata al telefono per applaudire un figliol prodigo. Fabio Massimo Conti, direttore generale della Fermana, esalta Luca Gemello. Il portiere 21enne ha mosso i primi passi nel calcio professionistico a Fermo e nella ventunesima giornata ha esordito in Serie A con il Torino contro la Fiorentina. E che esordio, vittoria schiacciante e clean sheet: “Possiamo tranquillamente dire che è riuscito a chiudere la porta all’attaccante più forte della Serie A al momento, Dusan Vlahovic – continua Conti –. Spero non rimanga una presenza isolata”.  


Come arrivò alla Fermana

E proprio al telefono sono arrivati i primi complimenti: “Ho scritto a Luca sia il giorno della partita che nei giorni precedenti, da quando è uscita la notizia che potesse debuttare e la sua risposta mi ha fatto molto piacere Grande Direttore! Speriamo sia vero’, poi dopo il match mi ha riscritto ringraziandomi”.

Conti ha promesso che gli farà una telefonata in un momento di tranquillità, ma la prima volta che si sono sentiti fu nel 2019. Quando il dg lo volle fortemente alla Fermana e ne curò personalmente la trattativa: “Vado in giro a vedere molte partite. Non abbiamo una disponibilità economica elevata e quindi serve un grande lavoro di scouting. Quando vidi il Torino Primavera notai subito quel ragazzo. Gemello mi aveva colpito subito”. La trattativa si chiuse in breve tempo, perché Conti contattò immediatamente Massimo Bava, allora responsabile del settore giovanile granata. Ma non fu facile perché c’era da superare la concorrenza di altre squadre di Serie C. Fu fondamentale l’intervento del procuratore del ragazzo: “Vai a Fermo. Lì crescerai”.

E fu così perché Gemello assaggiò per la prima volta il calcio professionistico. Ma anche le sue prime difficoltà. Perché la stagione 2019/20 la cominciò da titolare ma giocò appena 12 partite prima che mister Mauro Antonioli, subentrato a Flavio Destro, papà di Mattia, gli preferisse Paolo Ginestra, ancora numero uno dei Canarini e portiere più longevo in attività dopo Gianluigi Buffon. 


Il direttore generale della Fermana Fabio Massimo Conti con il portiere Paolo Ginestra

I primi passi tra i professionisti

“È stato bello averlo avuto con noi e averlo fatto esordire. È stata sicuramente un’esperienza formativa. Perché ha visto sia cose belle che cose brutte. Soprattutto ha avuto il modo di confrontarsi con il calcio professionistico che è totalmente diverso dal settore giovanile“.

L’anno scorso al Renate e poi il ritorno al Torino e contro la Fiorentina l’esordio in Serie A per l’indisponibilità di Vanja Milinkovic-Savic e Daniele Padelli: “Spero che Luca avrà altre possibilità. Ma sono sicuro che si farà trovare pronto: i giovani vanno scovati, gli va data fiducia ma soprattutto vanno aspettati”. Ma Conti è sicuro: “Non sarà un episodio isolato. Avrà un futuro roseo”.

Ma nell’esaltazione del suo pupillo fa capire come Gemello debba rimanere con i piedi per terra: “Come Donnarumma? Credo che quello sia un percorso unico, sono due storie diverse. Ma anche quella di Luca è importante: non è da tutti i portieri esordire a 21 anni in Serie A. Ma ripeto: contano le capacità non la carta d’identità”. 


La ricerca di talenti

Il mercato non è fatto solo di top player e grandi squadre. Anche nelle serie minori ci sono tantissimi ragazzi validi, assicura il dg della Fermana: “Avete visto Junior Messias? Due anni fa giocava nel Gozzano in Serie D, oggi è decisivo nel Milan. Non bisogna illudere i ragazzi giovani, ma bisogna anche cercarli e aspettarli”.

La crescita, dunque, fondamentale. Quella che ha avuto Luca Gemello anche nella stagione 2020/21 al Renate. La Fermana non rinnovò il prestito e il direttore sportivo dei lombardi piazzò la zampata vincente. Un po’ per far fare al portiere uno step successivo in una squadra che si giocò i playoff e un po’ per farlo riavvicinare a casa in modo che il Torino potesse notarlo meglio. Detto fatto. Comincia anche da qui la favola che ha portato Gemello all’esordio in Serie A.

Niccolò Severini

Recent Posts

L’incrocio di destini tra Kerem Aktürkoğlu e José Mourinho

Un gol decisivo, un esonero, un trasferimento e un cambio di panchina: la storia di…

6 ore ago

Bayern Monaco-Chelsea, Jackson ritrova i blues con un particolare numero di maglia

Dopo una trattativa lunga e complessa Nicolas Jackson tornerà ad affrontare il Chelsea nel primo…

1 giorno ago

Liverpool-Atlético Madrid, lo scontro di Champions da 660 milioni

Va in scena la gara di Champions tra due regine del mercato estivo: Liverpool ed…

2 giorni ago

Il Cagliari ritrova Felici, dalle valigie in mano al gol contro il Parma

Mattia Felici ipoteca la vittoria del Cagliari segnando il 2-0 al Parma, nonostante nel finale…

5 giorni ago

Fazzini era pronto a diventare un giocatore del Napoli: il retroscena

Verso Fiorentina-Napoli: il retroscena di mercato su Jacopo Fazzini. Il centrocampista era pronto a vestire…

5 giorni ago

Juventus-Inter: dalle sfide mercato al campo

Juventus e Inter sono pronte sfidarsi sul campo, in estate la sfida sul mercato Juventus-Inter…

6 giorni ago