Categories: Retroscena

Campione d’Europa da granata? Immobile e i giorni in cui fu tentato da Mihajlovic

Strade che, da convergenti, diventano parallele: qualche anno fa, nel Torino, Sinisa Mihajlovic e Ciro Immobile per poco non si sono abbracciati. L’attaccante della Nazionale, poteva diventare un simbolo granata come il suo compagno di reparto Belotti e incontrarsi di nuovo dopo aver formato la coppia d’attacco granata nella seconda parte della stagione 2015/2016.

Lui e Sinisa sono gemelli a distanza: il 20 febbraio è il compleanno di entrambi. Avrebbero potuto spegnere le candeline insieme. Chissà come sarebbe andata insieme.

 


Quattro anni e mezzo fa, i due non sono stati vicini. Di più. A maggio 2016, il nome di Mihajlovic era già in cima alla lista di Cairo e Petrachi per sostituire Ventura al Torino: si stava chiudendo un ciclo lunghissimo, che proprio con Immobile aveva visto un grande protagonista. E in quel gennaio, Ciro era tornato in granata a distanza di un anno e mezzo (vi ricordate la coppia con Cerci?): un prestito dal Siviglia con diritto di riscatto fissato a 11 milioni. 

 


In 14 partite, Immobile segna 5 gol: abbastanza per meritarsi la conferma, ma non a quella cifra. Il Torino inizia a trattare, perché l’input di Mihajlovic è chiaro: lui e Belotti insieme, con Ljajic (che poi sarebbe comunque arrivato) alle loro spalle. Monchi all’inizio apre, poi qualcosa si rompe: l’attaccante, grato comunque al Torino per la doppia esperienza, vorrebbe una nuova avventura per provare ad alzare ancora di più il livello. E la Lazio è lì, pronta a tentarlo.

 


Scatta il pressing di Inzaghi, Immobile resta folgorato: si chiude, con il dispiacere di Petrachi e pure di Monchi, che per alcune incomprensioni tattiche con Emery non è riuscito a fare in modo che Ciro si ambientasse bene in Spagna. La storia in biancoceleste di Immobile la conosciamo tutti, quella di Mihajlovic al Torino anche. Una anno e mezzo intensi, con l’esonero come epilogo di una squadra che non riesce mai del tutto a decollare (al suo posto, Mazzarri: il retroscena).

 


Resta il piccolo rammarico di Sinisa per non essere riuscito ad allenare uno dei bomber della Nazionale. L’altro, Belotti, proprio a Torino con lui è cresciuto molto. Chissà come sarebbe andata insieme, già.

Valentino Della Casa

Recent Posts

L’Inter e il colpo last-minute: tra Chalobah e Akanji arrivò… Acerbi

Francesco Acerbi è l'uomo decisivo per l'Inter in Champions League: ecco come è arrivato a…

5 ore ago

Lo voleva il Milan, è eroe dell’Inter: Frattesi, i gol pesanti e il derby di mercato

Davide Frattesi è diventato importante nell'Inter con gol pesanti come contro Barcellona e Bayern, ma…

11 ore ago

I francesi che hanno scritto la storia dell’Arsenal

I calciatori francesi hanno scritto la storia dell'Arsenal che ora si giocherà la gara più…

14 ore ago

Joaquin: il doppio ex di Fiorentina-Betis

La semifinale di Conference League tra Fiorentina e Betis non può che riportare alla memoria…

1 giorno ago

Anelka dal PSG all’Arsenal: una controversia che ha fatto la storia

Quello di Anelka è l'unico trasferimento tra PSG e Arsenal, una trattativa che ha segnato…

1 giorno ago

Flamengo, contatto esplorativo con l’entourage di Joao Felix

Il Flamengo pensa a Joao Felix, trequartista del Chelsea in prestito al Milan: primi contatti…

2 giorni ago