Categories: Retroscena

Campione d’Europa da granata? Immobile e i giorni in cui fu tentato da Mihajlovic

Strade che, da convergenti, diventano parallele: qualche anno fa, nel Torino, Sinisa Mihajlovic e Ciro Immobile per poco non si sono abbracciati. L’attaccante della Nazionale, poteva diventare un simbolo granata come il suo compagno di reparto Belotti e incontrarsi di nuovo dopo aver formato la coppia d’attacco granata nella seconda parte della stagione 2015/2016.

Lui e Sinisa sono gemelli a distanza: il 20 febbraio è il compleanno di entrambi. Avrebbero potuto spegnere le candeline insieme. Chissà come sarebbe andata insieme.

 


Quattro anni e mezzo fa, i due non sono stati vicini. Di più. A maggio 2016, il nome di Mihajlovic era già in cima alla lista di Cairo e Petrachi per sostituire Ventura al Torino: si stava chiudendo un ciclo lunghissimo, che proprio con Immobile aveva visto un grande protagonista. E in quel gennaio, Ciro era tornato in granata a distanza di un anno e mezzo (vi ricordate la coppia con Cerci?): un prestito dal Siviglia con diritto di riscatto fissato a 11 milioni. 

 


In 14 partite, Immobile segna 5 gol: abbastanza per meritarsi la conferma, ma non a quella cifra. Il Torino inizia a trattare, perché l’input di Mihajlovic è chiaro: lui e Belotti insieme, con Ljajic (che poi sarebbe comunque arrivato) alle loro spalle. Monchi all’inizio apre, poi qualcosa si rompe: l’attaccante, grato comunque al Torino per la doppia esperienza, vorrebbe una nuova avventura per provare ad alzare ancora di più il livello. E la Lazio è lì, pronta a tentarlo.

 


Scatta il pressing di Inzaghi, Immobile resta folgorato: si chiude, con il dispiacere di Petrachi e pure di Monchi, che per alcune incomprensioni tattiche con Emery non è riuscito a fare in modo che Ciro si ambientasse bene in Spagna. La storia in biancoceleste di Immobile la conosciamo tutti, quella di Mihajlovic al Torino anche. Una anno e mezzo intensi, con l’esonero come epilogo di una squadra che non riesce mai del tutto a decollare (al suo posto, Mazzarri: il retroscena).

 


Resta il piccolo rammarico di Sinisa per non essere riuscito ad allenare uno dei bomber della Nazionale. L’altro, Belotti, proprio a Torino con lui è cresciuto molto. Chissà come sarebbe andata insieme, già.

Valentino Della Casa

Recent Posts

Bayern Monaco-Borussia Dortmund: un classico di mercato

Bayern Monaco e Borussia Dortmund, che si affronteranno sabato, hanno infuocato la storia del mercato…

8 ore ago

Pirlo diventa agente: si tratta di Nicolò, figlio di Andrea

Nicolò Pirlo, figlio di Andrea, entra nell'agenzia di procuratori You First. Nuovo percorso professionale per…

8 ore ago

Thiago Almada: dalla Copa Libertadores vinta “grazie ad un tifoso” ai primi gol europei

Thiago Almada ha realizzato il suo primo gol in una competizione europea nella sfida di…

9 ore ago

Reijnders dice no al Manchester City, il Milan lo blinda

Arriva il no di Reijnders alle avances del Manchester City, mentre il Milan fa muro…

14 ore ago

Si scalda la trattativa tra Inter e Jonathan David

L'Inter prepara l'assalto estivo a Jonathan David, la stella del Lille corteggiato da mezza Europa…

16 ore ago

Poteva essere rossonero, ora sfida il Milan: il retroscena su Lucca

Lorenzo Lucca sfida il Milan con il suo Udinese: a gennaio i rossoneri hanno pensato…

17 ore ago