Categories: Retroscena

La bocciatura con il Milan e la rivincita in Bundesliga: la rinascita di André Silva

Saper uscire da un periodo negativo e riprendersi la rivincita contro ogni aspettativa, è questa la storia di André Silva. Il talento del portoghese non è mai stato messo in discussione: dagli esordi con il Porto fino alla breve e negativa parentesi con il Milan (che ora cerca il connazionale Renato Sanches), le qualità del classe 1995 non possono essere assolutamente contestate e dubitate. 

L’esperienza con il Milan e l’arrivo in Spagna

 

In rossonero, André Silva non è mai riuscito a incidere, nonostante fosse arrivato come un prospetto di livello mondiale. Approdato a Milano nell’estate del 2017, l’ex Porto è riuscito a raccogliere appena 10 gol in 41 presenze, un bottino decisamente insufficiente. Dopo appena una stagione il portoghese è arrivato a Siviglia, assicurandosi uno score molto simile all’annata precedente: 11 reti in 40 apparizioni. Insomma, in pochi credevano nella risalita del gioiello originario della piccola cittadina di Baguim do Monte.

 


 

La rinascita in Bundesliga

 

Reduce da anni negativi e mai al livello delle aspettative, André Silva nel 2019 approda a Francoforte, diventando il nuovo attaccante dell’Eintracht. Il primo anno in un nuovo ambiente è sempre il più difficile (e un altro portoghese, Cancelo, lo sa bene), ma il classe 1995 riesce a portare a casa 16 gol in 38 apparizioni, un bottino non ancora entusiasmante ma sicuramente incoraggiante. L’exploit arriva nel corso della scorsa stagione, quando André Silva raggiunge quota 29 reti in 34 presenze, un rendimento eccellente che gli è valso il corteggiamento di tanti top club europei, uno su tutti il Lipsia

 


 

Le statistiche con la “Seleção” portoghese

 

Dopo la mancata vittoria contro la Serbia, il Portogallo sarà costretto ad affrontare i playoff per strappare il biglietto per Qatar 2022. Con la nazionale guidata da Fernando Santos, André Silva ha messo a segno 19 reti in 49 presenze, ma il rendimento che stupisce è quello avuto nelle qualificazioni al Mondiale: 10 gol e 1 assist in appena 16 apparizioni, uno score da grande attaccante. L’ex rossonero (come Dalot) sta finalmente ritrovando sè stesso, chissà se dalle parti di Milanello qualcuno si sia pentito di aver lasciato andare il ventiseienne.

A cura di Davide Masi

Davide Masi

Recent Posts

Inter-Lookman: l’Atalanta ha chiesto Pio Esposito come contropartita

L'Inter vuole Ademola Lookman. L'Atalanta risponde chiedendo una contropartita La trattativa che sta intrattenendo questi…

4 ore ago

Reyna piace al Parma: in passato su di lui Fiorentina e Milan

Giovanni Reyna è in trattativa con il Parma, che vuole portare in Serie A un…

1 giorno ago

Juve su Rashford: a gennaio ci provarono Milan e Como

Marcus Rashford torna al centro del mercato italiano: la Juve ci pensa, in passato ci…

1 giorno ago

Dall'”orange” all’azzurro: due olandesi per il Napoli

Il Napoli dopo Lang, acquista anche Beukema: due olandesi alla corte di Antonio Conte Il…

1 giorno ago

Con Valentín Carboni continua la tradizione di attaccanti argentini al Genoa

Un viaggio tra goleador e gioielli albicelesti che hanno vestito la maglia rossoblù, fino al…

2 giorni ago

Il Milan ci aveva provato per Lucca con una contropartita

Dopo lunghe trattative, il classe 2000 è pronto per diventare il vice-Lukaku: anticipata la concorrenza …

3 giorni ago