Categories: Retroscena

Il primo flirt con il Milan, la beffa all’Inter e il nodo clausola: così Giroud è arrivato in rossonero

La ‘maledizione del nove’ è stata sfatata. Negli ultimi due anni Olivier Giroud si è preso il Milan con reti decisive, dando un contributo decisivo per la conquista dello scudetto nel 2022.


Giocatore esperto e, nonostante i 37 anni, più che mai decisivo e centrale nel progetto Milan. Un acquisto, cercato e voluto da tempo, che si è concretizzato nel luglio 2021 prelevandolo dal Chelsea. E con lo status di campione d’Europa, oltre che con la Francia.

I sondaggi e lo stop alla trattativa

I primi contatti tra Milan e Chelsea sono stati messi in piedi tra aprile e maggio 2021 e ci fu anche un incontro per impostare la trattativa. I rossoneri erano sicuri che non ci fosse alcuna opzione che i Blues potessero esercitare per trattenere Giroud. Invece, a giugno, l’amministratrice delegata dei londinesi Marina Granovskaia ha fatto valere la clausola unilaterale per prolungare il contratto del francese di un’altra stagione.


Ma è stato solo un prendere tempo ed evitare che il calciatore se ne andasse a zero. Il Milan e relativi agenti e intermediari sono rimasti spiazzati dall’esercizio dell’opzione e la trattativa è ripartita con un altro attore in causa: il Chelsea, appunto. Ma i rossoneri volevano fortemente il giocatore e non hanno mollato la presa per regalarsi un attaccante di spessore mondiale e non solo un’alternativa a Zlatan Ibrahimovic.

Grazie al lavoro di IntProFoot, l’agenzia – tra gli altri – di Luca Antonini, Giampaolo Marchegiani e Vincenzo Morabito, si è sbloccato l’affare. L’accordo tra le squadre è stato chiuso a un milione di euro subito più bonus.


Il derby di mercato con l’Inter nel 2020

Milano era nel suo destino già dal gennaio 2020. Perché anche l’Inter stava monitorando con concreto interesse l’attaccante, tanto che la trattativa era molto ben impostata. Il passaggio non si concretizzò perché il Chelsea non voleva farlo partire per la mancanza di un sostituto, stesso motivo per cui i sondaggi di Lazio e Juventus rimasero tali.


Ma lo stesso gennaio anche il Milan si fiondò sull’attaccante per risollevare le sorti di una stagione fino a quel momento tragica tra l’inizio con Marco Giampaolo e la prima tranche della gestione Pioli. Alla fine si concretizzò il ritorno di Zlatan Ibrahimovic, ma Giroud era già nella lista di Paolo Maldini.


Lo stesso attaccante voleva già da tempo misurarsi in Serie A, anche per le origini italiane della mamma Antonia, e l’italiano già lo ‘masticava’ comprendendolo perfettamente. Dunque l’Italia e Milano nel destino, concretizzatosi solo 18 mesi in ritardo e il francese, ora, continua a regalare gioie ai tifosi milanisti.

Redazione

Recent Posts

Porto-Nizza, la sfida di Farioli: i retroscena sulle scelte di panchina

Quella tra Porto e Nizza è la partita del grande ex in panchina Farioli, allenatore…

14 ore ago

Fiorentina-AEK Atene, i greci parlano sempre più italiano: quanti ex Serie A

Fiorentina-Aek Atene, quanti ex Serie A tra le file greche: il retroscena sulla quarta giornata…

17 ore ago

Eze, uomo del derby per l’Arsenal in campo e nel mercato estivo

Eberechi Eze decide il derby del North London con una tripletta, dopo essersi protagonista di…

4 giorni ago

La folle notte in cui l’Inter soffiò Kondogbia al Milan

Una storia incredibile che ci racconta di un derby tra Inter e Milan per comprare…

1 settimana ago

Verso Inter-Milan: il derby si è giocato già sul mercato

Manca poco al derby di Milano. Di seguito uno dei tanti duelli di mercato tra…

1 settimana ago

Lecce, Corvino: “Non solo la Juve su Tiago Gabriel”

La pausa Nazionali si trasforma automaticamente in calciomercato: il diretto tecnico del Lecce Corvino, alimenta…

1 settimana ago