Nicolás (Nico) González è un nuovo calciatore della Fiorentina. Ora è arrivata anche l’ufficialità: l’esterno argentino classe ’98 è il primo colpo viola per la prossima stagione.
Nonostante le vicende degli ultimi giorni, che hanno visto Gattuso risolvere il contratto con il club e salutare dopo soli 22 giorni (QUI i motivi), la Fiorentina non ha più voluto attendere e ha completato la trattativa. Lo ha fatto anche senza un allenatore sulla propria panchina (QUI le ultime sui candidati), per non farsi dettare nuove condizioni dal mercato: la possibilità di prendere un giocatore giovane, ma già di grande valore era troppo importante per aspettare la Copa America e un’eventuale aumento delle richieste dello Stoccarda. Evitando in questo modo anche un possibile rilancio del Tottenham, molto interessato a González, che infatti già a gennaio con Mourinho in panchina aveva fatto un tentativo.
Così Daniele Pradé e Joe Barone, in completa sinergia con il nuovo arrivato Nicolas Burdisso, hanno chiuso l’operazione che avevano già impostato dopo 20 giorni di trattative, per 23 milioni di euro più 4 di bonus. Un esborso giusto, per quello che la dirigenza valuta un giocatore importante, titolare nell’Argentina di Messi. Specie considerando l’andamento del mercato di questi tempi: Emiliano Buendia per esempio, non convocato da Scaloni per il torneo sudamericano è passato dal Norwich all’Aston Villa per 33 milioni di euro più 5 di bonus.
Il discorso, approfondito anche con Jorge Mendes e Gattuso durante le prime riunioni è chiaro: disponibilità di spendere immediata, ma alle cifre e nei tempi giusti per la società e soprattutto per giocatori di prospettiva che possono garantire un futuro per l’investimento fatto.
La situazione ancora incerta della panchina non ha spaventato la dirigenza viola: la duttilità di González sul fronte d’attacco rassicura ampiamente. Può giocare esterno in un 4-3-3 o un 4-2-3-1, ma anche seconda punta in un possibile 4-3-1-2. Alcuni addirittura vedono per lui un futuro da terzino sinistro offensivo. Fra quest’ultimi c’è Massimiliano Allegri, che ha seguito il giocatore con interesse e che se mai la sua nuova Juventus avesse avuto una chance di acquistarlo, lo avrebbe provato anche in quella posizione.
Ora però l’affare è chiuso e la Fiorentina non deve più preoccuparsi della concorrenza, che ha ampiamente anticipato. La città di Firenze deve solo aspettare il suo arrivo e l’inizio del campionato, per godersi il nuovo gioiello argentino in mostra al Franchi.
Dal non riscatto del Milan al gol a San Siro contro l'Italia: l'ascesa di Jorgen…
Dal caso plusvalenze al Tottenham, dai mesi di stop alla trattativa con il Milan: il…
Ormai alla tredicesima stagione con la maglia del Sassuolo, Mimmo Berardi è partito subito con…
Thijs Dallinga si è ufficialmente ritrovato. Oggi, dopo un anno dal suo arrivo, è l'arma…
Il 2-0 incassato dal Napoli al “Dall’Ara” porta con sé diverse scorie, e non solo…
Leo Østigård è diventato l'uomo in più del Genoa a suon di prestazioni e gol.…