Categories: Amarcord

Un ritorno al passato con vista sul futuro: il Palermo targato City Group riparte da Corini

Cambiamenti e scossoni. Cavalcate e scalate. Entusiasmo con sfumature di preoccupazioni. Insomma, emozioni. Gli ultimi mesi a Palermo e del Palermo sono stato il concentrato di tutte questi fattori. Nuove variabili, sorprese, stravolgimenti. Dall’arrivo di Baldini alla corsa nei playoff, fino alla magica notte del Barbera, passando per l’arrivo della nuova proprietà, fino all’addio di Baldini a pochi giorni dalla prima partita ufficiale in Coppa Italia. Giorni particolari. Giorni di riflessioni. Tanti i nomi sul tavolo. Uno quello designato: Eugenio Corini. Il Palermo è pronto a (ri)partire.

  


La vigilia di Natale e i playoff

Un viaggio partito tempo fa. Immagini che si susseguono. La prima risale allo scorso dicembre. La vigilia di Natale per la precisione. Silvio Baldini diventa il nuovo allenatore rosanero. L’inizio di un nuovo campionato. Nei playoff l’apoteosi. Partita dopo partita. Il Barbera colleziona e frantuma record. La squadra è circondata dall’amore della città. Partecipazione. Totale. Il 12 giugno la storia è stata scritta. Di nuovo. I rosanero vincono la finale di ritorno contro il Padova. Si vola in Serie B. Durante quei mesi un’altra importante novità coinvolge l’ambiente. Si fa sempre più forte l’interesse del City Group. Colloqui, trattative, incontri. Una pausa durante i playoff. In quel momento a parlare doveva essere il campo soltanto. Dopo il 12 giugno si torna a dialogare, fino alla chiusura. Il Palermo entra nella galassia del City Group. I nomi restano quelli. Castagnini, Baldini, Brunori. Fino a qualche giorno fa. Qualcosa si rompe. Il 27 luglio le due guide sportive, Baldini e Castagnini, si dimettono. Non ci sono i presupposti per continuare insieme. “Il gruppo non c’è più, non mi sentivo parte del progetto”, le parole dell’allenatore. 

 


Ritorni palerminati, questione di scelte

Iniziano le riflessioni in casa Palermo. In poche ore sono già arrivati i primi segnali di eventuale disponibilità da parte di figure importanti. Ranieri e De Rossi su tutti come allenatori. Come ds si fa, invece, il nome di Bigon. Intanto la squadra è affidata a Di Benedetto e Rinaudo come direttore sportivo. La società si prende il tempo necessario. Oltrei ai nomi già citati, vengono valutati anche quelli di Iachini, Semplici, D’Aversa, Vanoli, D’Aversa, Andreazzoli, Farioli, Ballardini, D’Angelo e Corini. Il casting prosegue e la decisione si avvicina. Nel mezzo la vittoria in Coppa Italia contro la Reggiana. Protagonista sempre il ragazzo con la maglia numero 9. Matteo Brunori. Negli ultimi giorni diventa una lotta a due tra Corini e D’Angelo. Fino all’ufficialità del 6 agosto. L’ex capitano rosanero è il nuovo allenatore del Palermo. Uno sguardo al passato per costruire un nuovo e importante futuro. Nuove vecchie emozioni rosanero.

Nicolò Franceschin

Recent Posts

Villarreal-Juve: Renato Veiga sfida il suo recente passato

Dopo 6 mesi in bianconero, Renato Veiga ritrova la Juve in Champions con il Villarreal,…

1 giorno ago

I ragazzi di Hayen fanno sul serio: il Club Brugge non ha paura

Nonostante le cessioni eccellenti, il Brugge continua a stupire: solo due sconfitte stagionali e tanti…

2 giorni ago

Rummenigge: “Le cifra spesa per Woltemade è inaccettabile. Wirtz sarebbe stato perfetto per il Bayern”

Il due volte pallone d'oro Karl-Heinz Rummenigge, ha commentato l'acquisto da parte del Newcastle di…

2 giorni ago

Giovane poteva arrivare in Italia già a gennaio: il retroscena

Uno dei giocatori del momento sarebbe potuto arrivare in Italia già a gennaio e non…

1 settimana ago

La colonia “italiana” del Panathinaikos: son ben 11 gli ex Serie A

Mai come quest'anno il Panathinaikos ha tra le sue fila così tanti giocatori ex Serie…

1 settimana ago

Sassuolo-Matic: il retroscena sulla trattativa e le parole di Carnevali

Il retroscena della trattativa che ha portato al Sassuolo Nemanja Matic, e le parole al…

1 settimana ago