A Barcellona è in corso una rivoluzione. Addio progressivo alla vecchia guarda, dentro nuovi talenti. Giovani, freschi, spagnoli. Tecnici e con grande potenziale. Da Gavi a Pedri, passando per Ez, Baldé e Nico: tanti i prodotti della Masia. Ma non è tutto: stanno arrivando anche importanti investimenti sul mercato. A gennaio 2022 è stata versata una grande somma nelle casse del Manchester City per Ferran Torres.
Valenciano di origine, ha giocato proprio con la maglia dei Blanquinegres dai 6 ai 20 anni, diventandone un simbolo. Poi la grande chiamata: il Manchester City lo strappa al Valencia per più di 30 milioni. Ma i Citizens non erano l’unica squadra su di lui.
Si, perché Fabio Paratici, al tempo CFO della Juventus, era follemente innamorato di Ferran. Seguiva molte sue partite e provò anche a sondare il terreno per portarlo a Torino. Nulla di fatto, ma questo interesse concreto testimonia l’attenzione dell’ex dirigente bianconero nei confronti dei giovani spagnoli.
Un’altra prova? Fabio Blanco. 2004, in passato seguito da Paratici, che ha firmato con il Barcellona: contratto di due anni e mezzo. Inizialmente sarà aggregato alla squadra B, ma ne parlano un gran bene. Arriva dall’Eintracht Francoforte ma anche lui, come Ferràn, ha un passato al Valencia.
Blanco ha bisogno di giocare, dopo un periodo non semplice in Germania, e Barcellona è la sua scelta (di lusso) per ripartire al meglio. Sognando di splendere al Camp Nou, come l’amico Gavi.
Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…
L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…
Franco Mastantuono sta stupendo sempre di più, il River Plate se lo gode e le…
Tutto ciò che devi sapere sull'esterno spagnolo che potrà essere un grande protagonista nel prossimo…
Pobega ha dedicato una tesi al Milan e ora parte del suo futuro al Bologna…
Davide Calabria si prepara alla finale di Coppa Italia contro il Milan, affrontando il passato…