Categories: Amarcord

Zanetti: “Non dimenticherò Capello, l’ho anche inseguito”

Sono già passati vent’anni. 2001-2021, dal terzo scudetto nella storia della Roma. Un’eternità, specie nel mondo del calcio, dove tutto cambia in pochissimo tempo. Anche se qualcosa è rimasto, per esempio Gigi Buffon, che nel frattempo è tornato al Parma (che aveva salutato proprio dopo quella partita), che quel giorno sfidava i giallorossi.

In un Olimpico pieno e pronto a far festa, la Roma si libera del Parma con i gol dei suoi diamanti offensivi: Totti (Qui il retroscena del rifiuto al Real Madrid), Montella e Batistuta. Un successo però non è fatto solo di gol, ma anche di qualità e quantità a centrocampo. Un esempio: Cristiano Zanetti. Che non giocò in quell’occasione, ma fu centrale nel successo della squadra di Capello.

Zanetti era arrivato due stagioni prima dall’Inter, alla quale farà ritorno proprio dopo quel 2000/01 magico: “Arrivai a Roma tramite uno scambio con Di Biagio, l’Inter cercava un giocatore con maggior esperienza, mentre Capello mi voleva e mi avrebbe dato occasione di giocare, con lui sono cresciuto tanto. Una volta vinto lo Scudetto, le società si sono accordate per il mio ritorno a Milano, ma gli anni di Roma sono indimenticabili” ci racconta in esclusiva.  


Già, perché vincere il tuo primo Scudetto proprio nei giorni in cui il tricolore conquistato da Falcao e compagni nel ’83 diventava maggiorenne, aveva una sapore particolare. Per Zanetti e in generale per tutto il popolo giallorosso.

Capello mi ha dato fiducia, non ho mai dimenticato gli anni vissuti con lui” ci conferma il centrocampista. Infatti, a distanza di cinque anni, quando il contratto con l’Inter è in scadenza, la chiamata di Capello lo convince a sposare la causa della Juventus: “Mi telefonò per dirmi che mi voleva: era il gennaio 2006. Avevo il contratto in scadenza con l’Inter, che non me lo avrebbe rinnovato. Così non ebbi dubbi per lavorare ancora per Capello. Rifiutai un’offerta molto importante dalla Spagna, anche a livello economico, per riunirmi con lui e andare alla Juventus”.  


L’annata però è difficile per la società di Torino, nei mesi successivi alla firma di Zanetti, iniziano i problemi giudiziari con la vicenda di Calciopoli. Zanetti però ha dato la sua parola e non torna indietro: “Avevo firmato e non vedo perché avrei dovuto tornare sui miei passi. Mi dissero che potevo liberarmi a zero e annullare l’accordo, ma non volevo. Rimasi in Serie B, vincemmo il campionato e poi facemmo subito bene in Serie A nel primo anno del ritorno, fu la scelta giusta”. 

 

Purtroppo Zanetti non riuscì a lavorare ancora con Capello, che si trasferì al Real Madrid nel 2006. Però l’onore della scelta e il peso della parola non si dimenticano. Così come quel 2001 e quello Scudetto, che a vent’anni di distanza resta vivo più che mai.

Paolo Borella

Recent Posts

Mainz e Nizza su William Boving: il danese piace anche in Italia

William Boving, centrocampista dello Sturm Graz è seguito da Mainz e Nizza: il danese piace…

2 ore ago

Mateo Retegui sarà l’italiano più costoso di sempre? La classifica

Il calciomercato si infiamma. Mateo Retegui va in Arabia per una cifra, storica, vicina ai…

1 giorno ago

Telenovela Jashari-Milan, quante analogie con De Ketelaere

La trattativa per il passaggio di Jashari al Milan è ancora in salita, aprendo una…

1 giorno ago

Atubolu, il 2002 seguito dal Napoli diventato portiere…per caso

Scatenato sul mercato, il Napoli ha messo gli occhi su Noah Atubolu, portiere classe 2002…

2 giorni ago

Wesley-Gasperini: due strade destinate a incontrarsi

Il terzino del Flamengo è il primo nome sulla lista giallorossa: Gasperini lo voleva già…

2 giorni ago

Da Merino a Zubimendi: l’asse Real Sociedad-Arsenal regala un altro gioiello ad Arteta

L'Arsenal pesca ancora in Spagna, precisamente nella Real Sociedad. Ecco Martin Zubimendi. Martin Zubimendi, così…

3 giorni ago