Categories: Retroscena

Viaggio in segreto e trattativa infinita: Lecce, Yilmaz e quell’accordo sfiorato

Mauro, ho un giocatore per te. Ma devi venire a parlargli di persona”. Un buon direttore sportivo sa che non può lasciare nulla di intentato. È la lezione numero uno che a Coverciano racconta un certo Walter Sabatini (qui l’approfondimento), non uno qualunque. Mauro Meluso studia, impara: ha pure compiuto il miracolo con lo Spezia, dopo aver riportato il Lecce dalla C alla A. E se gli dicono che c’è un giocatore che deve conoscere, lui prende e parte.

 


Quel giocatore è Burak Yilmaz: 28 presenze, 16 gol e soprattutto il titolo di campione di Francia con la maglia del Lille (retroscena Galtier), dove si è trasferito questa estate. Ah, giusto una tripletta all’Olanda di De Ligt, che lo ha fatto diventare il giocatore che ha segnato il maggior numero di gol agli Oranje: quattro, come Ronaldo. Prima è al Besiktas: due anni (e guardate che allenamenti). Ma nell’estate 2019, il suo destino si è incrociato con l’Italia.

Viaggio in segreto

Questione di tempi persi? No, ma di condizioni cambiate. E di un accordo economico che, alla fine, non si è trovato. Episodio quasi da spy story: Meluso è al Lecce, appena promosso in Serie A. Tanto entusiasmo e, parlando di mercato, un posto da extracomunitario da poter sfruttare. L’8 giugno 2019 è in Turchia in gran segreto. Non allo stadio, ma in un paesino vicino ad Ankara, a non molti kilometri dalla sede del ritiro della nazionale turca. Davanti a una televisione, guarda Turchia-Francia per le qualificazioni a Euro 2020. YIlmaz è capitano, gioca una grande partita anche senza segnare (vittoria per 2-0), e Meluso chiede di poter parlare con il ragazzo il prima possibile.

 


L’incontro avviene il giorno dopo, a fine allenamento con la Nazionale che sarebbe poi dovuta partire verso Reykjavik per giocare con l’Islanda: un po’ di inglese per capirsi, un po’ di gesti, ma un messaggio chiaro. “Ti vogliamo a Lecce, senza se e senza ma. Tu verresti?”.

Offerte… turche

Yilmaz dice di sì: nel Besiktas i problemi economici sono tanti e l’idea di giocare in Serie A gli piace molto. I giallorossi non hanno molti soldi da spendere, provano a convincere i turchi a lasciar partire l’attaccante in cambio del pagamento degli arretrati sullo stipendio, che sono consistenti. Ma i turchi vogliono almeno 5 milioni, che il Lecce non ha. Passano le settimane, Burak dal ritiro con la sua squadra si dimostra comunque disponibile ad aspettare, ma il Besiktas non abbassa le pretese e in più il giocatore si infortuna: una microfrattura al piede che lo terrà fermo per oltre un mese.

 

Nulla di fatto, a malincuore. Le strade non si sono incrociate con il Lecce. Con l’Italia? Chissà. Le vie del calciomercato, davvero, sono infinite.

Valentino Della Casa

Recent Posts

Il Barcellona ritrova Ansu Fati

Nella vittoria per 4-0 del Barcellona sul Borussia Dortmund si è rivisto in campo il…

2 ore ago

Nuno Mendes, la singolare storia del fuoriclasse del PSG

In gol ieri nella sfida tra PSG e Aston Villa, Nuno Mendes si sta rivelando…

3 ore ago

L’ex Juve Huijsen: “Real Madrid? Vedremo”. C’è la clausola per partire

Dean Huijsen può salutare il Bournemouth con una clausola da £50 milioni: il Real Madrid…

5 ore ago

Davide Frattesi: dalla pazza estate 2023 al gol vittoria in Champions League con l’Inter

Davide Frattesi decide il primo atto del quarto di finale di Champions League. C'è un…

22 ore ago

PSG-Aston Villa: la sfida di Marco Asensio

Dopo l'esperienza non positiva col Paris Saint Germain Asensio è rinato con la maglia dell'Aston…

22 ore ago

Era a un passo dal Genoa: Lewandowski sfida il Borussia Dortmund

Il Genoa lo scartò nel 2010 aprendo la strada per il suo passaggio al Borussia…

22 ore ago