Categories: Retroscena

Capitolo quattro: Cristiano Ronaldo e le date del ritorno a Torino

Dal 15 luglio 2018 al 25 luglio 2021, domani, ci sono 1106 giorni. Perché sono così importanti queste due date? Semplice, perché sono le date degli sbarchi di Cristiano Ronaldo nel pianeta bianconero. Tre anni fa, CR7 scese dall’aereo letteralmente come un alieno, per dare nuove responsabilità e ambizioni all’intero ambiente. Domenica invece, data che con ogni probabilità vedrà il suo arrivo in Piemonte, segnerà l’inizio del suo quarto capitolo come giocatore bianconero.

Forse con qualche sentimento contrastante al suo interno, ma con la stessa voglia di sempre di incidere e di eccellere. Come dimostrano gli allenamenti non-stop postati su Instagram anche quando, dopo un Europeo concluso da capocannoniere, era il momento di riposare.  


CR7-Dybala, una coppia per Allegri

Cristiano Ronaldo è così, ormai chiunque lo conosce dopo 15 anni sul più alto palcoscenico del calcio, non permette a nessuno, sé stesso in primis, di accontentarsi di qualsiasi cosa inferiore al meglio. E da lunedì, giorno delle sue visite con il club, potranno ricordarlo anche i suoi compagni bianconeri, già incitati dal ritorno di Allegri, almeno da quanto visto nei video pubblicati sui social dalla Juventus. 

Il portoghese rivedrà anche Paulo Dybala, quel numero 10 con il quale la partnership c’è sempre stata, ma non è mai esplosa. Anche per “colpa” degli allenatori che in alcune fasi non li hanno visti come complementari in campo. Non Allegri, che li stima in modo diverso, ma totale. La sua missione è stata prima allontanare l’argentino dalla porta per dargli più campo da attaccare e poi quella di impostare una Juve con CR7 al centro del progetto. Riuscirà a combinare le due cose?

 

 

Dybala, l’agente incontra la Juventus

Molto dipenderà anche dall’incontro fissato all’inizio della prossima settimana fra la dirigenza e l’agente di Dybala, Jorge Antun. Le parti discuteranno di un contratto in scadenza fra 11 mesi, che va per forza prolungato per rinforzare le basi di un rapporto che va avanti dal 2015. Altrimenti sarà dura trattenere l’argentino e farlo arrivare in scadenza.  


Ripartire: da Allegri, Chiellini e le ritrovate ambizioni

Nella serie di appuntamenti poi, oltre all’amichevole di sabato 24 contro il Cesena alle ore 18, la prima della nuova Juve (con la nuova maglia nera da trasferta), in programma c’è il ritorno del trofeo Berlusconi contro il Monza il 31 luglio e il trofeo Gamper a Barcellona l’8 agosto. Anche nelle amichevoli estive, se vogliamo, la Juventus studia per riprendersi quella centralità persa dopo 9 anni di dominio italiano.

Il tutto coordinato dalla guida ritornata 2 anni dopo sulla panchina, Max Allegri. Vicino al presidente Agnelli, che lo aveva congedato nel maggio 2019, sarà (ri)presentato martedì 27 luglio alle 14.30. L’occasione buona per ripartire, in attesa del ricaricato CR7 e del rinnovato Dybala. Senza dimenticare capitan Chiellini, ad un passo dal rinnovo e sempre aspettando il centrocampista richiesto nel profilo di Manuel Locatelli.

Redazione

Recent Posts

Il Barcellona ritrova Ansu Fati

Nella vittoria per 4-0 del Barcellona sul Borussia Dortmund si è rivisto in campo il…

1 ora ago

Nuno Mendes, la singolare storia del fuoriclasse del PSG

In gol ieri nella sfida tra PSG e Aston Villa, Nuno Mendes si sta rivelando…

3 ore ago

L’ex Juve Huijsen: “Real Madrid? Vedremo”. C’è la clausola per partire

Dean Huijsen può salutare il Bournemouth con una clausola da £50 milioni: il Real Madrid…

4 ore ago

Davide Frattesi: dalla pazza estate 2023 al gol vittoria in Champions League con l’Inter

Davide Frattesi decide il primo atto del quarto di finale di Champions League. C'è un…

21 ore ago

PSG-Aston Villa: la sfida di Marco Asensio

Dopo l'esperienza non positiva col Paris Saint Germain Asensio è rinato con la maglia dell'Aston…

21 ore ago

Era a un passo dal Genoa: Lewandowski sfida il Borussia Dortmund

Il Genoa lo scartò nel 2010 aprendo la strada per il suo passaggio al Borussia…

22 ore ago