Ha smesso di segnare due anni fa e ha chiuso con il calcio giocato. Ora Mario Gomez cercherà di andare in gol sotto un’altra veste: da talent scout. L’ex giocatore del Bayern Monaco è diventato il nuovo direttore tecnico del gruppo Red Bull. Lavorerà oltre oceano per il Bragantino e il New York.
Un ruolo mica da poco contando che tra i suoi predecessori ci sono Ralf Rangnick e Johannes Spors. Una responsabilità ancora maggiore visto che il gruppo austriaco ha scovato, tra gli altri, attaccanti del calibro di Erling Haaland e Timo Werner.
Mario Gomez si è fatto vedere anche in Italia, ma non apprezzare fino in fondo per le sue doti da cecchino. Nell’estate 2013 è arrivato alla Fiorentina come settimo acquisto più oneroso della storia Viola – il secondo all’epoca, dietro solamente a Nuno Gomes – ma non ha mantenuto le attese. La Fiorentina sborsò 15.5 milioni per convincerlo a lasciare la Baviera. In due anni segnò, però, solo 14 reti in 47 partite tra tutte le competizioni.
E pensare che Gomez fece di tutto per accasarsi lungo l’Arno. L’estate post (primo) Triplete bavarese fu animata da un braccio di ferro: l’attaccante non voleva più il Bayern e il Bayern non voleva più l’attaccante. Ma non era nemmeno disposto a regalarlo. L’offerta iniziale della Fiorentina non convinse il club dell’allora presidente Uli Hoeness e Pep Guardiola, neoallenatore, non voleva privarsi di lui nonostante l’avesse escluso dalle prime amichevoli estive.
Alla fine prevalse Gomez che fece cadere la resistenza tedesca e si presentò a Firenze come un eroe. Passione dei tifosi già assaggiata da avversario nel 2010 quando il Bayern perse al Franchi 3-2 negli ottavi di finale di ritorno della Champions League, ma si qualificò grazie al 2-1 all’Allianz dell’andata nella quale Gomez giocò ma non lasciò il segno.
Ora, dunque, l’ex attaccante studia per diventare il nuovo Ralf Rangnick per il gruppo Red Bull. E l’occhio da rapace d’area non servirà per evitare il fuorigioco ma per scovare talenti che possano diventare gli attaccanti, e i giocatori più in generale, del futuro.
Importanti novità sul futuro di Davide Ancelotti, allenatore italiano, figlio di Carlo. 35 anni e…
Il Como accelera per Yeremay, gioiellino del Deportivo La Coruña con una clausola nel contratto…
Il testa a testa fra Roma e Milan per accaparrarsi Manu Kone è stato uno…
Continuano i dialoghi tra la Roma e l’entourage di Svilar per il rinnovo del contratto…
Sartori ha iniziato la sua carriera da giocatore proprio nel Milan dopo essere cresciuto nel…
L'accordo tra Bologna e Lazio prevede che il riscatto di Casale avvenga ad alcune condizioni,…