Categories: Retroscena

Allegri-Cherubini: la nuova linea Juve resiste all’addio del CdA

Primi giorni, prime valutazioni. L’Allegri bis è cominciato a fine maggio del 2021, e la testa della Juve è stata subito rivolta al calciomercato per accontentare l’allenatore e per far ripartire un progetto che non si è arenato ma che ha avuto delle difficoltà in questi ultimi due anni. Linee guida tracciate in accordo con Cherubini. Era partita così l’estate 2021 in casa Juve. 

Una nuova era che ha rischiato di concludersi contestualmente alle dimissioni del Cda bianconero, perché anche Cherubini aveva rassegnato le sue, poi respinte. Il direttore sportivo rimane in sella e guiderà ancora l’area juventina.

 


 

Ma anche in questo caso, Allegri e Cherubini hanno condiviso una linea: non sarà il calciomercato dei ritorni. “Basto io, no?” è il succo, divertito, della conversazione avuta tra l’allenatore e il dirigente, in merito ai potenziali nuovi acquisti. Perché, è chiaro, Pjanic o Pogba (poi tornato un anno dopo) ad Allegri non potevano non piacere, ma l’idea è stata quella di guardare a elementi nuovi, che non hanno ancora vestito la maglia bianconera.

La Juventus e Locatelli

Di qui, il nome di Locatelli a centrocampo, primo obiettivo, poi raggiunto, dell’estate post Europeo, su cui sono già i ragionamenti con il Sassuolo partirono fin da subito.

La Juventus e Ronaldo

E l’attacco? Tutto ruotava intorno a Ronaldo. Se il portoghese avesse deciso di rimanere, le strategie sarebbero cambiate. Ma la sua permanenza non era certa e la sua partenza a pochi giorni dalla chiusura del mercato propiziò il ritorno di Moise Kean, lasciando comunque un buco nell’attacco bianconero. Uno degli scenari studiati da Ronaldo per andarsene da Torino era quello del Psg, che nel caso avrebbe provato a inserire Icardi come contropartita. Scenari, si diceva, poi non diventati realtà.

 


 

La questione Donnarumma

Niente difensore, niente esterni. Non era quello il mercato con cui rilanciare l’Allegri-bis. E nemmeno niente cambio in porta: la decisione presa fu quella di puntare ancora su Szczesny, nonostante il nome di Donnarumma fosse stato considerato. Il portiere, poi andato a Parigi, avrebbe anche accettato un trasferimento in bianconero andando incontro alle esigenze di bilancio della Juve, guadagnando meno di ingaggio almeno per i primi due anni di contratto. Non se n’è fatto nulla. Si guarda avanti.

Redazione

Recent Posts

Solet ritrova l’Inter dopo il gol a San Siro e le attenzioni sul mercato

Oumar Solet è pronto per tornare a San Siro, dove l'anno scorso ha segnato all'Inter.…

1 giorno ago

Stengs firma con il Pisa, la Lazio su di lui la scorsa estate

Calvin Stengs sbarca in Italia e firma con il Pisa. La scorsa estate fu la…

2 giorni ago

Retroscena Matić, ecco perché ha scelto il Sassuolo

Nemanja Matić è pronto alla sua nuova avventura in Italia con la maglia del Sassuolo.…

5 giorni ago

Lazaro nel limbo: stasera in campo a San Siro, ma il mercato chiama

Valentino Lazaro si prepara a scendere in campo contro l'Inter a San Siro, ma il…

5 giorni ago

Palestra dall’Atalanta al Cagliari sulle orme di Zortea

Marco Palestra è ad un passo dall'approdo al Cagliari. In arrivo dall'Atalanta, può fare un…

7 giorni ago

L’estate di Andy Diouf: dall’ipotesi Premier alla firma con l’Inter

Dopo Burnley, Crystal Palace e Napoli, l'Inter chiude per Andy Diouf: operazione da 25 milioni…

1 settimana ago